Vai alla classifica dei conti deposito

Conto deposito Mediolanum

Nell’ambito della sua ampia offerta di investimenti, Banca Mediolanum offre anche il conto deposito vincolato Mediolanum.

Si tratta di un conto deposito classico che, come altri, remunera le somme versate con un tasso di interesse prestabilito e permette la gestione remota del conto garantendo l’accesso dei clienti on-line o al telefono.

Ma vediamo, nel dettaglio, come funziona questo conto deposito di Banca Mediolanum.

Rendimento: tasso d’interesse applicato

Conto deposito mediolanum (bmedonline)Il tasso di interesse base a cui sono remunerate le somme investite nei conti deposito Mediolanum è lo 0,05%. Il periodo base per il vincolo è di 3 mesi, anche se non ci sono penali se la somma viene tolta dal vincolo prima della data di scadenza. Non sono previsti versamenti minimi e il massimo investimento consentito per ciascun conto è di 3.000.000 €.

Il conto di deposito, di per sé, è gratuito nel senso che non prevede commissioni o oneri da corrispondere alla Banca per la sua gestione, neanche in caso di chiusura del rapporto.
Nel caso si scelga la modalità del token fisico per la gestione remota del conto è previsto un addebito di 6€ come costo del dispositivo, ma se si sceglie la modalità SMS, la gestione è gratuita.

Alla plusvalenza realizzata con l’investimento va detratto il 26% di ritenuta fiscale: questo significa che gli interessi netti che saranno corrisposti saranno versati sul conto già ridotti dell’importo della tassazione.

Banca Mediolanum calcola e accredita gli interessi maturati alla fine di ogni trimestre. Inoltre, anche InMediolanum, come tutti gli altri conti deposito, è soggetto al pagamento dell’imposta di bollo. Si tratta di un prelievo che fa direttamente la Banca per conto dell’Erario dello 0,2%, o 2 per mille, dell’importo depositato.

Come aprire un conto

Non serve essere correntisti di Banca Mediolanum per aprire il conto deposito: basta essere titolari di un conto corrente qualsiasi aperto presso un Istituto di Credito operante in Italia.
Per registrarsi al conto risparmio offerto dalla Banca Mediolanum, è essenziale completare il modulo online, stamparlo e autenticarlo. Successivamente, è cruciale inviarlo tramite email o servizio di spedizione, allegando anche una fotocopia del tuo documento di identità e del codice fiscale (anche richiesti nel modulo di richiesta).

Dopo aver completato questa procedura, è fondamentale effettuare un trasferimento sul nuovo conto risparmio, seguendo le istruzioni indicate nel contratto. Nel caso in cui il conto sia intestato a più persone, è obbligatorio inviare la documentazione di ognuno e assicurarsi che ogni intestatario effettui una transazione individuale.

Come chiudere un conto

Recedere dal contratto è un’opzione libera e gratuita.

In qualsiasi momento e senza alcuna penalità si può richiedere l’estinzione inviando una raccomandata A/R a: Banca Mediolanum Spa, Via F. Sforza 15 – 20080 Basiglio – Milano 3.

Banca Mediolanum provvederà a liquidare su un conto corrente intestato al titolare le somme svincolate, applicando il tasso di interesse promesso sulle somme fino alla data di effettiva estinzione del contratto.

In cosa si distingue Banca Mediolanum dalle altre banche?

Banca Mediolanum ha cambiato il concetto di banca in Italia: ha tolto il focus sui classici sportelli bancari, con le loro code da fare e gli orari da rispettare, per favorire la centralità della figura del family banker, cioè colui che fa da riferimento e da intermediario tra banca e cliente.

Si tratta, insomma, di un modello basato sulla relazione e sul contatto umano rispetto a quello che le altre banche instaurano con i loro clienti, e diametralmente opposta alla disintermediazione digitale operata dalle banche online.

Opinioni sul conto deposito Mediolanum

Il conto deposito è, tendenzialmente, un prodotto sicuro.

Il rischio principale è che la banca non sia in grado di rimborsare, in tutto o in parte, l’importo investito. Banca Mediolanum, a questo proposito, aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che assicura una copertura fino a 100.000 € per ciascun cliente.

Gli altri rischi legati al conto sono connessi con lo smarrimento o il furto dei codici segreti identificativi, ma possono essere ridotti al minimo se si osservano le comuni regole di prudenza e attenzione.

Banca Mediolanum è affidabile?

Banca Mediolanum è tra i soggetti bancari più solidi del mercato italiano, la sua corporate governance la mette al riparo da interventi speculativi e da rischi di mercato.

Online si leggono opinioni sempre positive, soprattutto in riferimento al suo servizio clienti e all’accessibilità dei conti in generale. Il conto InMediolanum è paragonabile ad altri conti deposito anche se, rispetto a tanti altri, in questo momento porta con sè alcuni svantaggi, tra cui il fatto di non poter godere di un interesse maggiore a fronte di un vincolo temporale.

Numero verde ed informazioni

La banca risponde 24/7 al numero verde 800.107.107. Tutti i dettagli del conto sono disponibili sul Foglio informativo.

In una strategia di diversificazione del proprio portafoglio investimenti, è generalmente apprezzabile la scelta di destinare parte dei propri risparmi ad un conto deposito.

Il conto deposito Mediolanum garantisce i vantaggi di un investimento a breve termine, la certezza di ricevere il tasso di rendimento pattuito e la garanzia del capitale (fino a 100.000 €) ad opera del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.

OFFERTA CONSIGLIATA

Conto deposito Mediolanum

0.05 %

0

Flessibile

Nota bene: le condizioni previste possono variare nel tempo. Assicurati di verificare le ultime condizioni aggiornate sul sito ufficiale della banca.

Conti deposito da non perdere

Per te che cerchi un investimento sicuro con un buon rendimento, consulta la classifica aggiornata dei migliori conti deposito del 2025.

Ultimo aggiornamento: 13/03/2025